Stadio San Paolo, l’agronomo «Non ho mai visto un campo conciato così dopo un solo concerto»

986 0

NAPOLI – «Voglio venire a vedere coi miei occhi», aveva spiegato dopo esserseli stropicciati. L’agronomo della Lega Calcio di serie A atterra a Capodichino intorno alle undici e mezza e arriva al capezzale dell’ammalato verso mezzogiorno. Per tre ore, accompagnato da un rappresentante della ditta Marrone, che cura la manutenzione (non c’erano esponenti del Comune e del Calcio Napoli, ndr), scruta palmo a palmo l’erba, ne esamina le radici. Visita il campo come si farebbe con un ammalato un po’ malconcio. Poi scioglie la prognosi: «Avevo definito quelle immagini raccapriccianti, ma da vicino la situazione è ancora più impressionante. Non ho mai visto un campo conciato così dopo un solo concerto. Sul prato, a parte la grande “U” di color giallo dovuta alla mancanza di ossigenazione, ci sono profonde buche lasciate dai piloni che sorreggevano il palco e evidenti segni del transito di mezzi pesanti, credo addirittura cingoli. Insomma, hanno lavorato come se fossero non in un campo sportivo, ma in un piazzale, senza alcun rispetto per la cosa altrui. Ci sarebbe da prenderli a schiaffi, soprattutto perché con un po’ di attenzione tutto questo si poteva evitare».

Redazione

VivoNapoli, la testata giornalistica che ha l’ambizione di diventare un interlocutore importante, capace di lanciare proposte e idee per contribuire allo sviluppo di tutto il territorio napoletano. Ogni giorno costanti aggiornamenti su fatti di cronaca e politica, ma anche approfondimenti e curiosità che riguardano il mondo dello spettacolo e della cultura.

Note: Your password will be generated automatically and sent to your email address.

Forgot Your Password?

Enter your email address and we'll send you a link you can use to pick a new password.