NAPOLI/ La Via dei Pastori diventa golosa: è la fiera di Pasqua ai Decumani – Ecco il programma

684 0

Uova-di-Pasqua-2012-1di Magdalena Sanges

NAPOLI – Per tradizione ogni festa a Napoli deve essere ben celebrata. Certo i Decumani sono famosi per la presenza di via San Gregorio Armeno e dei suoi presepi natalizi, ma una festività non esclude l’altra e la Pasqua ha la sua importanza. Ogni fine settimana, fino al 12 aprile, la zona del centro storico sarà protagonista assoluta dei festeggiamenti della resurrezione di Cristo.

RISCOPRIAMO ANTICHE TRADIZIONI – Questa quarta edizione della ormai nota Fiera di Pasqua ai Decumani prevede un’interessante percorso alla ricerca delle antiche tradizioni del capoluogo campano. Ogni weekend infatti tutto il centro antico sarà interessato da una serie di eventi che porteranno i cittadini e i turisti in giro tra i vicoli e le piazze più caratteristici della città. Da Spaccanapoli a Piazza San Domenico e da via Tribunali a Piazza San Gaetano, ogni angolo sarà intriso di storia e di cultura.

VISITIAMO LE BOTTEGHE – Per i napoletani il presepe non si fa solo a Natale, ma anche a Pasqua. La Passione e la Resurrezione di Gesù verranno infatti celebrate anche grazie all’arte presepiale degli antichi maestri di bottega di San Gregorio Armeno che anche in questo periodo sono all’opera. Non mancheranno però anche sculture di cioccolata con figure pasquali come l’agnello, il classico uovo e ovviamente pulcini e galline. Dalle 10 alle 20 il sabato e la domenica si potrà quindi fare un piccolo tour delle più belle botteghe della tradizione napoletana.

CUCINA TIPICA – Per chi ancora avesse dubbi sulla preparazione di alcuni piatti caratteristici del giorno di Pasqua, grazie ai “Percorsi del gusto” che si terranno sempre nei fine settimana fino alle 23, sarà possibile invece assaggiare i cibi classici della tradizione napoletana, come il buonissimo casatiello, presso tutte le trattorie e pizzerie del centro storico. Naturalmente musicisti e ballerini accompagneranno con danze e ritmi popolari i visitatori in giro per le strade della Napoli antica.

Redazione

VivoNapoli, la testata giornalistica che ha l’ambizione di diventare un interlocutore importante, capace di lanciare proposte e idee per contribuire allo sviluppo di tutto il territorio napoletano. Ogni giorno costanti aggiornamenti su fatti di cronaca e politica, ma anche approfondimenti e curiosità che riguardano il mondo dello spettacolo e della cultura.

Note: Your password will be generated automatically and sent to your email address.

Forgot Your Password?

Enter your email address and we'll send you a link you can use to pick a new password.