NAPOLI/ Villa Pignatelli chiude, scatta la protesta – LE FOTO

Scritto da - 28 Maggio 2015

[portfolio_slideshow] NAPOLI –  «Era l’unico posto dove potevamo portare i nostri bambini viste le condizioni disastrate in cui si trova la Villa Comunale». Protestano le mamme di Chiaia per la chiusura del parco di Villa Pignatelli dovuto a dei lavori di recupero e valorizzazione del monumento e dei giardini storici. Benedetta Sciannimanica, l’avvocato Chiara d’Ago e

NAPOLI/ Viva l’archeologia, domenica musei gratis per tutti – Leggi cosa vedere

Scritto da - 4 Dicembre 2014

di Magdalena Sanges NAPOLI – La città è ricca di storia, già solo il centro storico può essere considerato il più grande museo all’aria aperta del mondo. Da non sottovalutare è quindi il lavoro che tanti archeologi, spesso sottopagati, compiono per riportare in luce tutto ciò che di bello ha da mostrare Napoli. Per la

Apre al pubblico il Museo delle Carrozze tra i nove itinerari di “Napoli è un paradiso!”

Scritto da - 6 Giugno 2014

NAPOLI – Il Museo delle Carrozze di Villa Pignatelli fu ideato da Bruno Molajoli, che aveva accolto la donazione del marchese Mario D’Alessandro di Civitanova e fu progettato nel 1975 da Ezio Bruno De Felice nelle ex scuderie della villa. Chiuso al pubblico da oltre venti anni, presenta una ricca raccolta, arricchita dalle successive donazioni

Wim Wenders e l’anima dei Luoghi

Scritto da - 27 Ottobre 2013

I luoghi sono spesso fonte di ispirazione per gli artisti, dall’alba dei tempi, luoghi che già nella loro oggettività appaiono meravigliosi, oppure luoghi dalle sembianze solitarie, non immediatamente incantevoli eppure soggetti favoriti, perché i luoghi hanno un’anima. Quando il tempo muta la bellezza in desolazione resta la forza evocativa di quei ‘paradisi perduti’ e la

Note: Your password will be generated automatically and sent to your email address.

Forgot Your Password?

Enter your email address and we'll send you a link you can use to pick a new password.