Primo freddo e prima neve sulle alture della Campania

Scritto da - 4 Dicembre 2017

Primo freddo e prima neve in Campania. Le alture della regione stamattina si sono svegliate ricoperte da una coltre bianca. Innevato anche il cono del Vesuvio, come si vede in questo bellissimo video girato questa mattina da Capri dalla terrazza della funicolare. Sul Vesuvio la temperatura la scorsa notte ha raggiunto lo zero termico. Neve

Vesuvio, cede costone dopo le piogge

Scritto da - 13 Novembre 2017

Cede un costone delle pinete di Torre del Greco (Napoli), nelle aree del parco nazionale del Vesuvio interessate in estate da roghi dolosi. A denunciarlo è il deputato M5S Luigi Gallo, che ha effettuato un sopralluogo in zona e ora chiede le dimissioni del presidente dell’ente, Agostino Casillo. Gallo sottolinea che quanto avvenuto era stato

Primi cedimenti sul Vesuvio: “Evitare frane” – LE FOTO

Scritto da - 8 Novembre 2017

“Le prime piogge abbondanti stanno provocando quel che temevamo quest’estate quando le fiamme hanno distrutto vaste aree verdi della Campania, soprattutto nella zona del Vesuvio”. Lo hanno detto i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e il consigliere comunale di Napoli, Stefano Buono, residente proprio nell’area del Parco nazionale del Vesuvio, segnalando “movimenti

Incidente su via Marina: muore noto chef napoletano

Scritto da - 4 Novembre 2017

Gennaro Mannuzza, noto e apprezzato chef degli Hotel Vesuvio e Santa Lucia stava percorrendo il 24 ottobre via Marina, in sella al proprio scooter, dopo una lunga giornata di lavoro, intorno alle 23.00, in direzione Ponticelli, il quartiere in cui abitava, quando è stato speronato da una automobile, il cui conducente non si sarebbe fermato

Scritte vergognose a Chiaia. “Lavali col fuoco, Ciro muore”

Scritto da - 3 Novembre 2017

  “Nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre a via Ascensione, nel quartiere di Chiaia, a Napoli, alcuni imbecilli hanno pensato bene di imbrattare le mura – denunciano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore radiofonico Gianni Simioli – scrivendo con una bomboletta di colore arancione “Lavali col fuoco,

Terremoto Ischia, sciacalli scatenati: ” Speravamo nel Vesuvio…”

Scritto da - 22 Agosto 2017

NAPOLI – Oltre al dolore e al cordoglio per le vittime e i feriti anche la beffa di dover subire frasi oltraggiose contro Napoli e i napoletani. Mentre ancora si cercano i sopravvissuti e si contano i danni c’è chi sul web si diverte ad inneggiare al disastro con, ormai note, espressioni “sputtanapoli”. “Speravamo nel Vesuvio

Speciale Rai sugli incendi a Torre del Greco

Scritto da - 25 Luglio 2017

Torre del Greco. Oggi alle 14 in diretta su Rai 3 Campania ci sarà un servizio speciale a cura del Tgr Campania sullo scempio che hanno creato gli incendi sul Vesuvio. Le telecamere della Rai sono state a Torre del Greco insieme a Coldiretti Campania, nelle pinete del versante corallino del parco del Vesuvio, per

Nasce il Corpo Neorborbonico di Soccorso

Scritto da - 19 Giugno 2017

E’ nato all’ombra del Vesuvio l’associazione di volontariato denominata Corpo Neoborbonico di Soccorso. Il corpo di soccorso e protezione civile, è un’associazione di volontariato, apolitica e apartitica, che si prefigge esclusivamente i seguenti obiettivi: tutela della salute e della vita umana, supporto ed inclusione sociale, gestione e preparazione alle emergenze ed ai disastri, attività di

Vesuvio in fiamme da ieri: incendio doloso

Scritto da - 21 Luglio 2016

E’ praticamente sotto controllo il vasto incendio che nei giorni scorsi ha interessato un’ampia area boschiva del Parco Nazionale del Vesuvio e i territori di numerosi comuni della zona: al momento sono in azione due Canadair mentre si stanno preparando squadre, composte anche di volontari, che inizieranno una bonifica ‘da terrà. I vigili del fuoco

Rischio vulcanico nel napoletano, Vesuvio e Campi Flegrei sorvegliati: «recuperare il tempo perduto»

Scritto da - 7 Gennaio 2016

NAPOLI –  La Protezione Civile stringe i tempi di attuazione dei piani di sicurezza che ormai coinvolgono complessivamente una popolazione superiore al milione di abitanti. Rischio vulcanico nell’area napoletana: riprenderanno in primavera le prove di fuga dai comprensori del Vesuvio e dei Campi Flegrei. Ma gli interventi di protezione vanno perfezionati in questo momento di

Note: Your password will be generated automatically and sent to your email address.

Forgot Your Password?

Enter your email address and we'll send you a link you can use to pick a new password.