Quarto, la festa di S. Maria tra sacro e profano

1291 0

– 13/09/2013 –

La festa di Santa Maria, patrona di Quarto, mobilita tutta la cittadinanza nei festeggiamenti, come solo il famoso giglio dei paesi vesuviani o San Gennaro di Napoli riescono a fare.

La particolarità del coinvolgimento della cittadinanza quartese, sta nel coniugare l’aspetto sacro a quello profano. Infatti, ieri 12 settembre, alle ore 18.30 è stata celebrata la S.Messa, seguita dai canti sacri. Padre Antonio, parroco della Chiesa Santa Maria, ha dichiarato che nonostante il concerto di musica sacra sia inserito nella programmazione festiva civile, rappresenta comunque un momento di preghiera e di vicinanza a Dio.

Al centro del concerto, i canti sacri e popolari di Alfonso e Giovanni Baiano, che si sono esibiti con brani tratti dal loro album “Un Papa che canta Dio”, insieme a uno dei componenti principali del coro della parrocchia, il tastierista Giorgio Mangiapia. Oggi, venerdì 13 alle 20.30 avverrà l’estrazione dei doni offerti dai commercianti di Quarto, i cui numeri sono stati venduti per due settimane presso uno stand di Piazzale Europa, a cui seguirà uno spettacolo di cabaret di Oscar Di Maio, il famoso “Cafone”dell’emittente televisiva Telecapri, e di Nando di Renzi. Sabato 14 si svolgerà alle 20.30 la competizione canora “Talenti flegrei”.

I partecipanti verranno giudicati da una giuria e potranno conquistare dei premi, sempre offerti dai commercianti della zona. Domenica 15 settembre alle ore 10, presso la villa comunale, partirà il corteo di auto d’epoca che coinvolgerà non solo i proprietari di auto d’epoca di Quarto, ma anche delle zone di Pozzuoli, Marano e limitrofi. Il corteo terminerà nella zona di via Masullo, poco distante dal comune di Monteruscello. Alle ore 12, presso la piazza della Chiesa Santa Maria, verrà deposta sotto al monumento ai caduti in guerra, una corona in onore dei cittadini che hanno dato la vita per l’Italia durante i due conflitti mondiali.

Nel pomeriggio, alle ore 15, partirà dalla Chiesa di Santa Maria la processione durante la quale la santa verrà sostenuta e trasportata per le principali vie di Quarto, al fine di benedire la città. La processione toccherà via Imbriani, via S.Maria, via Crocillo, via Vaiani, via Catuogno, via Kennedy, via De Falco, via Calcutta, via Cicori, Piazza Santa Maria, via Pietra Bianca, via De Vivo, via Dante Alighieri, via De Curtis, Chiesa di San Castrese, via Salvo D’Acquisto, Corso Italia e si chiuderà con la celebrazione della messa nella chiesa dedicata alla santa. Lunedì 16 settembre si svolgerà la serata danzante alle 20.30, organizzata dalla scuola “Evoluzione danza”, mentre alla stessa ora il giorno seguente, si svolgerà il dramma teatrale “L’ultimo guappo”, recitata dalla compagnia Salvatore Speranza, presso Piazzale Europa. Seguirà alle 23 lo show musicale di Franco Calone.

Mercoledì 18 alle 20.30 presso Piazzale Europa, verranno estratti gli ultimi premi della lotteria; alle 21.30 seguirà il concerto del neomelodico Mauro Nardi e alle 23.30 lo spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo, la squadra del Quarto che sarà presentata durante la serata, i vincitori del torneo di bocce e una mostra del maestro Peppe Romano presso la scuola elementare Lancia, sita in Piazza Santa Maria.

Parteciperanno ai festeggiamenti anche le associazioni Quarto Giovane, impegnata nella lotta contro la privatizzazione dell’acqua e contro la creazione della discarica nella cava del Castagnaro, e Quarto associazione per la difesa del territorio.

Come di consueto ogni anno, sono arrivate le giostre, site in Piazza Mercato, gli stand di bancarelle e il circo di Paolo Orfei, il quale presenterà il Re Leone e la Regina Tigre negli spettacoli che si susseguiranno tra il 12 e il 16 settembre presso il Corso Italia, nel piazzale frontale alla caserma dei carabinieri.

Stefania Moschini

Redazione

VivoNapoli, la testata giornalistica che ha l’ambizione di diventare un interlocutore importante, capace di lanciare proposte e idee per contribuire allo sviluppo di tutto il territorio napoletano. Ogni giorno costanti aggiornamenti su fatti di cronaca e politica, ma anche approfondimenti e curiosità che riguardano il mondo dello spettacolo e della cultura.

Note: Your password will be generated automatically and sent to your email address.

Forgot Your Password?

Enter your email address and we'll send you a link you can use to pick a new password.