[portfolio_slideshow]
di Magdalena Sanges
NAPOLI – La pioggia incessante di questi giorni per fortuna non ha fermato l’inaugurazione delle luminarie del Vomero, attesa ormai da tempo. Grande novità di quest’anno la presenza delle opere di Riccardo Dalisi e Sergio Fermariello che illuminano via Scarlatti e Piazza Vanvitelli.

LUCI D’ARTISTA – Tutta via Scarlatti, una delle vie dello shopping più importanti del Vomero, da oggi è illuminata da “boomerang”, l’installazione di Sergio Fermariello. L’artista ha voluto cosi comunicare l’effetto che il pregresso ha sui cittadini. Tutto ciò che costruiamo, esattamente come un boomerang, ci si può rivoltare contro. Arrivati a piazza Vanvitelli invece ecco apparire i profili del maestro Riccardo Dalisi. Volti di uomini e donne che si scambiano sguardi e parlano tra di loro. La rivalutazione dell’importanza della comunicazione è al centro dell’opera dell’artista. «Dalisi e Fermariello hanno regalato le loro opere al quartiere – hanno detto Patrizia Ciarnelli e Maria Pia Cassese, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione “Vomero Commercio e cultura” – Li abbiamo scelti perché lavorano al Vomero ma hanno fama internazionale. Lo scopo è far vedere ai turisti come a Napoli gli artisti interagiscono con la città».
SCULTURE LUMINOSE – «Grazie all’Accademia di Belle Arti presto verranno illuminate anche le zone di Porta Capuana e San Giovanni a Carbonara», ha comunicato all’inaugurazione il sindaco Luigi De Magistris. E sempre grazie ai ragazzi dell’Accademia di Belle Arti oggi è possibile scattare dei bellissimi selfie con le luminarie che fanno da sfondo. Un po’ alla volta tutta Napoli si sta ricoprendo di luci e colori, segno che il Natale è davvero molto vicino.