Napoli-Atalanta, Una grande delusione: gli azzurri non ci sono più!

2065 0

di Sandro Tacinelli
CALCIO – Ne sbagli una di occasione da gol; poi, un’altra; poi, un’altra ancora. Non va così per gli avversari che, invece, capitalizzano al massimo le conclusioni e vincono. Continua il momento no della squadra di Ancelotti. Sotto una pioggia torrenziale e non rare raffiche di vento,

Il Napoli festeggia la pasquetta nel peggiore dei modi. Non è mancata la volontà, ma nel calcio puoi vincere solo se fai gol e, quindi, sbagli poco. Il resto, spesso, sono belle parole; teoria allo stato puro, utile più ad alimentare discussioni e non altro.
I padroni di casa conoscono la pericolosità degli ospiti e provano subito a passare. Fabian Ruiz manovra bene e offre a Callejon al limite: tiro: para Gollini. Milik si fa anticipare dal portiere bergamasco su invito di Zielinski. E così Mertens dopo bella magia in area. C’è un angolo per l’Atalanta: batte Gomez e Hysaj salva sulla linea di porta. Insistono i partenopei: Milik si destreggia bene, ma alla fine è murato da de Roon. Grande apertura di Callejon per Malcuit sulla destra: palla in area: Mancini la fa schizzare su Mertens: 1 – 0. Ancora il furetto belga: salta tre avversari, ma poi si fa chiudere. Avvia l’azione Zielinski, poi a Mertens e Milik, quindi, di nuovo al centrocampista polacco: Gollini sventa l’insidia. Tocca a Gomez: tiro dalla destra: Ospina respinge in angolo; poi, è Zapata a rendersi pericoloso, ma Koulibaly libera. Sull’altro fronte: Mertens beffa difensori e portiere: mette al centro, ma non ci sono compagni. Il tempo si chiude su una sventola di Gomez che Ospina devia con una prodezza.

Si riprende. Hysaj, dopo bello scambio offre a Zielinski che riesce solo a guadagnare un angolo. Invenzione di Mertens che libera Milik: a tu per tu con Gollini lo supera alzando la sfera che rotola verso la rete: sulla linea Masiello salva. Non è solo una serata di pioggia e vento. Entra Ilicic ed esce Freuler. Mertens ripete l’azione del primo tempo: dribbla un po’ di avversari: mette al centro dove non ci sono maglie azzurre. Ilicic fa aumentare subito il tasso di pericolosità della formazione di Gasperini. Proprio lui serve Zapata che non riesce a intercettare. Ancora il nazionale belga: tiro: esterno della rete. Ilicic in area: potrebbe tirare ma mette al centro dove Zapata non può arrivare. Non così un minuto dopo: Hateboer crossa dalla destra: Zapata non sbaglia: 1 – 1. Dopo l’espulsione di Gasperini per proteste, ancora Ilicic impegna il portiere azzurro in una deviazione: palla a de Roon: fuori di poco. Entra Gosens al posto di Hateboer. Malcuit scende sulla destra: serve Milik: finta e tiro: di un niente fuori. Esce Mertens ed entra Younes. In area partenopea: Zapata offre a Pasalic una palla che non può sbagliare: 1 – 2. Ancelotti dà spazio anche a Verdi che prende il posto di Zielinski. Ancora Ilicic: per fortuna Gomez non aggancia. Mancano meno di dieci minuti. Due conclusioni per gli azzurri: Milik dal limite alza troppo la mira e Callejon, su invito di Malcuit, impegna Gollini in una parata a terra. Sempre Ilicic: mette in area e Luperto salva. Poi, Younes: prima si fa… sporcare il tiro dal limite e, subito dopo, la sua conclusione è… frenata da un tocco di mano: l’arbitro Orsato decide per la regolarità dell’intervento.
Domenica prossima il Napoli gioca in trasferta a Frosinone. Ora, più che mai, Ancelotti è impegnato a valutare i giocatori sui quali poter contare e quelli da “affidare” a Giuntoli. Compito non proprio facile, ma nemmeno impossibile.
È noto: ci sono giocatori forti in ogni reparto e, non è un gioco di parole, in ogni reparto c’è bisogno di innesti validi.
Il Napoli 2019/2020 sta già nascendo.
#Quannochiove

Commenti

commenti

Redazione

VivoNapoli, la testata giornalistica che ha l’ambizione di diventare un interlocutore importante, capace di lanciare proposte e idee per contribuire allo sviluppo di tutto il territorio napoletano. Ogni giorno costanti aggiornamenti su fatti di cronaca e politica, ma anche approfondimenti e curiosità che riguardano il mondo dello spettacolo e della cultura.