Rapine ai danni di furgoni portavalori e banche tra Italia e Germania

608 0

Ieri nelle province di Salerno, Foggia, Napoli e Verona, nonché in Germania, la Polizia di Stato, con il supporto delle Autorità di polizia tedesche, ha eseguito un’ordinanza (che dispone la custodia in carcere per 9 persone, gli arresti domiciliari per 8, l’obbligo di dimora e l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria rispettivamente per altre 2), emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore (SA) nei confronti di 19 soggetti – di origine foggiana, salernitana, napoletana ed albanese – gravemente indiziati di far parte di un’associazione per delinquere transnazionale, dedita, prevalentemente, alle rapine a furgoni portavalori e in danno di istituti di credito, commesse con l’uso di armi, anche da guerra.

Il solido impianto investigativo costruito dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore (SA) – che da subito ha diretto le attività d’indagine garantendo non solo il coordinamento necessario in un’attività tanto complessa da abbracciare il territorio nazionale ed estero ma anche la giusta tempestività nelle attività tecniche di intercettazione che un reato predatorio di tal fatta richiede – è stato accolto pienamente dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale. Le indagini – svolte dal Servizio Centrale Operativo e dalle Squadre Mobili di Salerno e Foggia – sono state avviate a seguito di una rapina ad un furgone portavalori commessa a Fisciano (SA) nel febbraio scorso. Le conseguenti attività, supportate da complesse intercettazioni telefoniche ed ambientali, hanno consentito di ricostruire la struttura organizzativa e le dinamiche criminali della consorteria malavitosa, identificandone i singoli componenti e disvelando, inoltre, l’organizzazione di un prossimo assalto armato da compiersi in Germania, scongiurato anche grazie alla collaborazione della polizia tedesca, attivata su input degli investigatori italiani.

Commenti

commenti

Redazione

VivoNapoli, la testata giornalistica che ha l’ambizione di diventare un interlocutore importante, capace di lanciare proposte e idee per contribuire allo sviluppo di tutto il territorio napoletano. Ogni giorno costanti aggiornamenti su fatti di cronaca e politica, ma anche approfondimenti e curiosità che riguardano il mondo dello spettacolo e della cultura.