
NAPOLI – Napoli vince a Los Angeles: il napoletano Gustavo La Volpe miglior attore protagonista. Il web ormai è parte integrante della vita, è fonte d’informazione, di comunicazione, di conoscenza e oggi è anche un mezzo essenziale per far conoscere al mondo il proprio operato e la propria professionalità: potere che un tempo era appannaggio solo della televisione e del cinema.
WEBSERIE CRIMINALE – Molto spesso vi si trovano contenuti creati esclusivamente per la rete che sono perfettamente al passo con quelli creati per i circuiti tradizionali. Tra questi sicuramente spicca la serie “Crisi criminale”, webserie di dieci episodi comico-noir ambientati a Milano, in cui la crisi economica arriva a colpire anche chi vive nell’illegalità.
UN COMUNE DELINQUENTE – La webserie, ideata e diretta dal milanese Toni Brunetti, prodotta dalla Kubrik, ha gareggiato con altre 350 mini serie, all’ultimo “LAWebfestival di Los Angeles”, nello scorso mese di marzo, riportando a casa ben sei premi: Migliore serie – Migliore Sceneggiatura – Migliore Music Design – Migliore Colonna Sonora – Migliore attore protagonista – Migliore attore non Protagonista. La storia racconta di Toni, un comune delinquente che ha sempre vissuto di piccoli crimini, ma che ora si trova per così dire disoccupato, in quanto il delinquere ha cambiato regole e sistemi e, peraltro, la gente si è tanto impoverita che è rimasto ben poco da rubare: egli dovrà quindi cambiare il suo stile di vita.
DAL TEATRO AL CINEMA AL WEB – Toni ha il volto e la voce dell’attore partenopeo Gustavo La Volpe, che con questa interpretazione si è imposto al festival di Los Angeles, l’Oscar del Web, ottenendo il premio come Miglior attore protagonista. Gustavo La Volpe è un volto noto del piccolo schermo per la sua frequente partecipazione a fiction e produzioni Rai e Mediaset, nonché un attore e performer napoletano dal corposo curriculum teatrale e musicale. Questo premi rappresenta un’ulteriore conferma del grande talento artistico che da sempre il mondo riconosce al popolo partenopeo.