A Torretta arriva il Tram 22, un vagone carico di golosità – LE FOTO

1082 0

NAPOLI – Dopo il tanto atteso ritorno della gelateria Remy, ecco che oggi ha aperto anche il Tram Torretta. Il locale occupa la vecchia sede della gelateria, che da qualche mese si è spostata di fronte. I prodotti sono così stati divisi in due negozi rendendo il tutto molto più accogliente e ordinato.

10425707_680244278715841_535566333_n[1]
Una gelateria che racconta la storia

PERCHÉ TRAM TORRETTA – Come tutti gli abitanti della zona ricordano, molti anni fa per la Torretta passava il Tram n°22, che andava da Piazza Vittoria a Pilastri. Lo stesso storico tram stazionava nell’attuale Mercatino Rionale Torretta, adiacente alla nuova sede di Remy che da oggi prende il nome di Tram Torretta, per differenziarsi dalla gelateria. Nuovi infatti sono i prodotti di questo locale tanto antico, ma rinnovato sia nel nome che nell’aspetto. Un voler ricordare un vecchio e caro mezzo di trasporto tanto amato dai napoletani, accompagna la rinascita di un negozio dai prodotti tanto vari quanto qualitativamente ottimi.

VECCHIE TRADIZIONI E TANTE NOVITÁ – «Ma gli yogurt?» e «Dove posso prendere ora il kefir?», ecco quali sono state le domande più frequenti che i fedeli clienti di Remy si sono posti in questi mesi. Ad aprile infatti ha riaperto la gelateria, ma gli altri prodotti non c’erano. Da oggi al Tram Torretta si possono trovare di nuovo ovviamente tutti i tipi di yogurt e il kefir, bevanda ricca di fermenti lattici e probiotici, che aiuta la formazione di anticorpi e oltretutto è ottima per riequilibrare la flora batterica intestinale. Tornano a gran richiesta anche i mix di frutta fresca di stagione e le insalate composte al momento seguendo i gusti del cliente. Particolarmente gustose, però, anche le nuove proposte, che vanno incontro alle esigenze di tutti, grandi e piccini.

STREET FOOD – A pranzo infatti lo chef invita i clienti a scegliere tra diversi piatti tradizionali, due primi, due secondi e prelibati contorni. La sera invece ecco che il locale si apre allo street food, con stuzzicherie, panini con hamburger e cocktail alcolici e analcolici. Come ogni locale che si rispetti anche il Tram Torretta organizza brunch ed happy hour, dando così la possibilità agli abitanti del quartiere, a chi ci lavora, ma anche a chi semplicemente passa per di là per poi dirigersi sulla adiacente via Caracciolo, di trascorrere il tempo facendo un ricco aperitivo. Insomma chi decide di pranzare o cenare lì può poi coronare il tutto con un bel drink o con un gelato nel negozio di fronte.

10465674_680231975383738_900092767_o[1]
Anticamente passava di qui il tram 22

UN LOCALE STORICO – In tanti sono legati alla storia di questo locale, che da più di cinquanta anni è parte integrante della storia della Torretta. Come quando ha riaperto la gelateria, anche oggi in molti sono accorsi per congratularsi coi proprietari, scoprire le tante novità, ma anche rigustare antichi sapori tanto cari a tutti. «Quando eravamo fidanzati venivamo qui ogni fine settimana proprio col famoso tram, – dicono Enzo e Carla, una coppia sposata ormai da più di trent’anni – in realtà ne prendevamo addirittura due perchè all’epoca abitavamo piuttosto lontano. Oggi siamo più vicini e siamo felici di vedere le nostre figlie frequantare il nostro stesso locale e sapere che nulla è cambiato. Tutto sempre genuino. Essere accolti dal sorriso di chi ci lavora è il modo migliore per affrontare la giornata». Un gran successo favorito anche dalla bella stagione ormai completamente avviata, ma anche dalla posizioe congeniale a due passi dal mare, dal porto e dalla stazione di Mergellina.

Magdalena Sanges

Commenti

commenti

Redazione

VivoNapoli, la testata giornalistica che ha l’ambizione di diventare un interlocutore importante, capace di lanciare proposte e idee per contribuire allo sviluppo di tutto il territorio napoletano. Ogni giorno costanti aggiornamenti su fatti di cronaca e politica, ma anche approfondimenti e curiosità che riguardano il mondo dello spettacolo e della cultura.